Val di Fassa
La vacanza in Val di Fassa diventa green se scegli di soggiornare in un agriturismo
Soraga
Soraga è una graziosa località a misura d’uomo, lontana dalle caotiche mete turistiche di massa e l’agriturismo Malga Piè è la soluzione ideale per una vacanza rigenerante a contatto con la natura della Val di Fassa.
Da qui si possono fare entusiasmanti escursioni in mountain bike su strade forestali o lungo la pista ciclabile, che unisce Moena a Canazei; affascinanti trekking nelle Dolomiti, comode passeggiate alla scoperta delle tipiche botteghe artigiane. In inverno gli amanti della neve possono raggiungere comodamente a bordo di uno skibus le vicine aree sciistiche del carosello Dolomiti Superski.
Soraga è anche rinomata per lo sci di fondo, con il tracciato della Marcialonga.

Sette motivi per scegliere la Val di Fassa
La Val di Fassa non è solo sci: neve, natura, benessere, cultura, divertimento e gastronomia. Ecco 7 motivi per scegliere la Val di Fassa come meta delle vostre prossime vacanze:
- Scenari, natura e paesaggi unici: le Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco, saranno la cornice naturale delle vostre vacanze
- Paesi alpini: perché qui il paesaggio è a misura d’uomo, dimenticatevi la macchina e scoprite il piacere di muovervi a piedi o in bicicletta
- Sci, neve e sport: per scoprire tutte le sfaccettature dell’inverno con gli sci o le ciaspole ai piedi
- Attività: per rigenerarsi praticando attività nella natura trekking, arrampicata e bike sono solo alcune delle attività che si possono fare in Val di Fassa
- Ospitalità e gastronomia: ambienti intimi e curati, accoglienza familiare, gustose ricette per degustare i sapori locali.
- Cultura: per scoprire la calda accoglienza del popolo ladino
- Accesso e raggiungibilità: facile da raggiungere grazie alla posizione geografica ed alla vicinanza con le principali vie di comunicazione.
Cammina
I nostri consigli per una rigenerante passeggiata immersi nel verde, ammirando le straordinarie bellezze che la natura crea:
- CONCA DEL FUCIADE Una facile passeggiata adatta a tutti è senz’altro l’attraversare la bellissima conca del Fuciade ed arrivare all’omonimo rifugio. Questa facile escursione è adatta sia a bambini e famiglie che vogliono godersi la montagna immersa nei verdi pascoli avvolti dalle Dolomiti. Questa conca, piena di piccole baite e fienili, si trova a circa 2000 metri e prende il nome dal verbo falciare o dall’attrezzo che si usa per falciare, chiaramente in lingua ladina.

- VAL SAN NICOLÒ La Val San Nicolò Nicolò è una valle laterale della Val di Fassa, nelle Dolomiti trentine , caratterizzata da verdi boschi e dolci alpeggi, che si estende da Pozza di Fassa verso il gruppo della Marmolada.Una semplice escursione adatta a tutti è la la strada dei russi, un percorso ad anello. E’ una strada semplice, con qualche tratto in salita, ma ampia e non particolarmente dissestata. In alcuni punti è possibile accedere al Rio di San Nicolò, che più in alto dà origine a delle cascate, punto di arrivo della nostra escursione. Alle cascate, si trova la Baita alle Cascate (2011 m), dove rifocillarsi godendo di una magnifica vista sui salti d’acqua. Qui i bambini possono giocare o riposare sui prati.
- ESCURSIONE AL CIAMPEDIE Da Vigo di Fassa si sale dapprima alla stazione a monte con la funivia Ciampedie fino all’omonimo rifugio. Qui parte l’escursione e fin da subito si possono godere splendide viste panoramiche sul Catinaccio, sulla Marmolada e sulla Vallaccia.Il sentiero delle leggende si snoda tra abeti, larici e profumatissimi pini cembri. Non appena arrivati, i bimbi verranno subito sicuramente attratti dal bel parco giochi in quota, ai piedi del Catinaccio. Il percorso guida alla scoperta di sei storie di re e principesse, streghe e pastori raccontate in altrettante tappe lungo un sentiero, a piedi conduce al Rifugio Gardeccia. Il percorso, di circa 45 minuti, è facile (ma non adatto ai passeggini).

Degusta
I nostri consigli per scoprire in prima persona i segreti di produzione e la filosofia aziendale che si cela dietro ogni prodotto tipico locale:
- visita al caseificio
- visita l’azienda Grappa L’Ònes – laboratorio artigianale infusi naturali delle Dolomiti
- degusta i prodotti a km zero nella nostra grotta dei sapori
Esplora
Un Viaggio è sempre una scoperta ecco 5 luoghi che dovete esplorare durante una vacanza a Malga Piè:
- Lago di Carezza
- Passo Fedaia con il museo della Grande Guerra
- Passo San Pellegrino
- Salire sul Sasso Pordoi la terrazza delle Dolomiti
- la ciclabile che attraversa le valli di Fiemme e Fassa
